Luciano Modica

Candidato

Biografia

Da oltre 15 anni mi occupo di amministrazione giudiziaria di imprese sequestrate e confiscate alla criminalità organizzata, un’attività complessa ma di grande valore sociale. Ho iniziato questo percorso nel 2006, ben prima dell’emanazione del cosiddetto “Codice Antimafia”, e nel tempo ho maturato un’esperienza sempre più ampia nella gestione di aziende di diversi settori, tra cui trasporti, edilizia, sanità, editoria, packaging e smaltimento rifiuti industriali.

Uno dei progetti di cui vado particolarmente fiero è Geotrans S.r.l., un’azienda di trasporti che, dopo la confisca definitiva, è stata trasformata in cooperativa dai suoi stessi lavoratori attraverso il modello del “workers buyout”. Ho avuto l’onore di presiedere il Consiglio di Amministrazione per due anni, lavorando per l’ingresso di investitori istituzionali come Cooperativa Finanza & Impresa e Coopfond, contribuendo così a rendere Geotrans un’impresa solida che ha raddoppiato il numero di lavoratori.

Negli ultimi anni ho approfondito i temi ESG, ottenendo certificazioni ambientali e sociali per imprese in amministrazione giudiziaria nel settore dello smaltimento dei rifiuti industriali. Collaboro inoltre con alcune delle principali università italiane come docente a contratto in Master e corsi di formazione sulla gestione dei beni confiscati.

Banca Etica ha avuto un ruolo fondamentale nel mio lavoro. L’accesso al credito per le aziende sequestrate è spesso precluso, ma Banca Etica ha dimostrato un’attenzione unica, valutando il merito di credito senza pregiudizi e fornendo un supporto concreto a imprese che lottano per essere restituite alla collettività.

Da questa collaborazione è nato il mio legame con Banca Etica, prima come volontario nel GIT Sud Est Sicilia e poi, su proposta di un gruppo di soci, come consigliere di amministrazione, ruolo che ho vissuto come un grande onore. Nel mio primo anno in CdA ho fatto parte del Comitato Esecutivo e del Comitato Remunerazioni, esperienze che mi hanno permesso di acquisire nuove competenze e una visione ancora più ampia del lavoro della Banca.

Oggi sono orgoglioso di mettere questa esperienza a disposizione della Lista Partecipativa, con l’obiettivo di rafforzare una Banca Etica sempre più inclusiva, solida e orientata al bene comune.

TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SULLA NOSTRA LISTA

Iscriviti alla nostra newsletter e unisciti alla nostra community per ricevere direttamente nella tua casella di posta aggiornamenti e approfondimenti su una banca partecipativa, inclusiva e orientata al futuro.

it_ITIT