Persone Candidate
La Lista Partecipativa ha presentato al Consiglio di Amministrazione di Banca Etica la lista delle persone candidate, affinché sia sottoposta ai previsti controlli e validata.
In questa pagina trovate tutti i profili selezionati attraverso il nostro processo partecipativo, che ha visto l’impegno e il confronto di tante voci attive e consapevoli.
Ogni candidato rappresenta un tassello fondamentale nel percorso verso una finanza etica, inclusiva e condivisa. Esplorate le loro storie e competenze per scoprire come, insieme, possiamo costruire un futuro migliore.
Persone Candidate
La Lista Partecipativa è un progetto collettivo per il futuro di Banca Etica: nasce con il sostegno di tutti i Portatori di Valore a garanzia di un impegno solido e condiviso per una banca ancora più inclusiva e partecipata.
I candidati uniscono esperienza e impegno nel terzo settore, nella cooperazione e nella finanza solidale, con l’obiettivo di rafforzare il dialogo con i soci e la governance partecipativa. Vogliamo una Banca Etica inclusiva e dialogante, che cresca non solo in dimensione ma anche in impatto sociale e relazioni.
La nostra squadra garantisce equilibrio di genere, con una rappresentanza paritaria che riflette l’impegno di Banca Etica per l’inclusione e la diversità. Ogni candidato porta competenze solide e una profonda conoscenza della banca e del suo ecosistema, assicurando un Consiglio di Amministrazione autorevole e capace di affrontare le sfide future con visione, esperienza e coerenza.
Aldo Soldi
Una solida esperienza nel mondo cooperativo e della finanza etica. Presidente di una delle più grandi cooperative di consumatori italiane, presidente di organizzazioni di rappresentanza della cooperazione a livello nazionale ed europeo, direttore generale di Coopfond, fondo mutualistico di Legacoop, vice presidente di Cooperfidi Italia, membro del CdA di società finanziarie nazionali, presidente del Consorzio Integra. Attualmente membro del CdA del Consorzio libera terrà mediterraneo che associa le cooperative che gestiscono beni confiscati alla criminalità organizzata. Consigliere di amministrazione e membro del Comitato esecutivo di Banca Etica dal 2019, dal 2022 anche vice presidente.
Alessandra Barlini
Imprenditrice, partner di società benefit. Esperienze maturate nel campo della governance prevalentemente in ambito finanziario, nei campi dei sistemi di controllo interno e gestione dei rischi con il conseguimento della certificazione Risk manager da parte di ABI, internal audit presso finanziarie regionali e intermediari finanziari, in particolare Confidi vigilati, competenze in CSR e misurazione Impatto.
Roberta Conte
30 anni di esperienza in ambito crediti di cui 13 in Banca Etica. Dal 2019 libera professionista, consulente di pianificazione finanziaria, formatrice in ambito crediti a Istituti di credito su incarico ABI, docente di Educazione finanziaria, formatrice per percorsi di avvio d’impresa con particolare attenzione all’impresa femminile; membro del CdA di una start up nata in Università di Padova che si occupa di Cibersecurity e Intelligenza Artificiale.

Raffaella De Felice
Esperta di investimenti a impatto sociale e ambientale da oltre 10 anni. Collabora con leader finanziari in oltre 40 paesi per trasformare i mercati integrando l’impatto come elemento centrale nelle decisioni di investimento. Componente il CdA di Banca Etica, che rappresenta nella Cabina di regia di Gruppo sulla sostenibilità.
Rappresenta la Banca presso il Gruppo di Esperti della Commissione Europea per l’Economia Sociale.
Stefano Granata
Imprenditore sociale e manager di imprese no profit da oltre 30 anni. Dal 2018 presidente di Federsolidarietà, organizzazione nazionale di rappresentanza delle cooperative sociali; dal 2013 al 2019 presidente di CGM, una fra le principali imprese sociali in Italia.
Dal 2014 al 2020 membro del CdA di Fondosviluppo, fondo mutualistico di Confcooperative. Membro del Consiglio nazionale del Terzo Settore. Componente il CdA di Banca Etica, presidente Commissioni Remunerazione e Parti correlate.
Federica Ielasi
Professoressa ordinaria di Economia degli intermediari finanziari presso l’università di Firenze. Dottoressa di ricerca in mercati ed intermediari finanziari.
Dal 2011 al 2023 consigliere di amministrazione di Etica sgr, dove ha ricoperto anche il ruolo di presidente del comitato investimenti. Autrice di numerose pubblicazioni nazionali ed internazionali in materia di finanza etica ed investimenti responsabili.

Luciano Modica
Da circa 20 anni amministratore giudiziario di imprese sequestrate e confiscate alla criminalità organizzata, anche di grandi dimensioni.
Componente il CdA di Banca Etica con presenza nel Comitato Esecutivo e nel Comitato Remunerazioni. Precedente esperienza nel GIT.
Alberto Puyo
Direttore finanziario di Caritas spagnola, in precedenza direttore Amministrazione finanza e controllo di Caritas Europa; attivo nel progetto FIARE Banca Etica fin dal 2007; attualmente membro del CdA di Banca Etica, del Patronato e della giunta esecutiva della Fundacion Finanzas Etica.
Soggetti Promotori
Iscriviti alla nostra newsletter e unisciti alla nostra community per ricevere direttamente nella tua casella di posta aggiornamenti e approfondimenti su una banca partecipativa, inclusiva e orientata al futuro.