Alberto Puyo
Candidato

Biografia
Nel 2007 lavoravo per una piccola cassa di risparmio e ho maturato la convinzione che fosse possibile fare banca in un modo diverso da quello tradizionale: in modo trasparente, mettendo le persone al centro, nel rispetto dell’ambiente, applicando criteri di esclusione per il finanziamento di settori dannosi come il commercio di armi e il tabacco, e privilegiando invece il sostegno a progetti sociali, imprese di inserimento lavorativo e, più in generale, realtà che contribuiscono al miglioramento delle comunità in cui operano.
Un gruppo di persone che condivideva questa visione si è riunito a Madrid e insieme abbiamo aderito a un progetto nascente, guidato da Bilbao: FIARE. Da allora, ho avuto l’opportunità di partecipare attivamente alle diverse fasi del progetto: inizialmente come membro del GIT (Gruppo di Iniziativa Territoriale), poi coordinandolo, contribuendo alle valutazioni socio-ambientali, rappresentando Cáritas – l’organizzazione per cui lavoro attualmente – nel tavolo dei soci di riferimento e, più recentemente, collaborando con la Fondazione Finanza Etica per sostenerne le attività e lo sviluppo futuro in Spagna.
Nel 2022 sono stato eletto membro del Consiglio di Amministrazione di Banca Etica come consigliere indipendente, un incarico che ricopro tuttora parallelamente al mio ruolo di Direttore Finanziario di Cáritas Spagna.
Questi tre anni nel Consiglio mi hanno permesso di approfondire la gestione strategica di una banca dalle caratteristiche uniche, parte di un gruppo che comprende anche una società di gestione fondi e Cresud, con meccanismi di partecipazione attiva per soci e portatori di valore, elementi distintivi della nostra realtà.
Nel mio ruolo di Direttore Finanziario di Cáritas, sono in contatto diretto con progetti sociali, imprese di inserimento lavorativo e iniziative di sviluppo tecnologico, coordinando anche il team informatico e gestendo gli aspetti finanziari di un’organizzazione di rilevanti dimensioni.
Vedo questa candidatura come un’opportunità per proseguire con ancora maggiore determinazione ed efficacia il lavoro svolto fino ad oggi in banca, facendo leva sull’esperienza e sulle competenze acquisite. Nei prossimi anni mi impegnerò per:
- promuovere il progetto formativo sviluppato negli ultimi anni,
- ampliare l’offerta di prodotti e servizi della banca in Spagna, introducendo soluzioni come Bizum e mutui per privati,
- incentivare una partecipazione più attiva dei portatori di valore nelle decisioni strategiche e nelle attività della banca.
Iscriviti alla nostra newsletter e unisciti alla nostra community per ricevere direttamente nella tua casella di posta aggiornamenti e approfondimenti su una banca partecipativa, inclusiva e orientata al futuro.